DA TRISTANO SAVORGAN A GIULIETTA E ROMEO
Uno spettacolo di e con Gregorio Grasselli in italiano.
1420: Tristano Savorgnan dà la spallata definitiva al Patriarcato di Aquileia e pone la famiglia Savorgnan al vertice del potere in Friuli. Il potere inevitabilmente genera odio. Quattro generazioni dopo, due suoi discendenti, Lucina Savorgnan e Luigi Da Porto, si innamorano in un clima di ostilità incandescente.
Un amore condannato, ma dal quale nascerà la novella che Shakespeare adatterà per il teatro: "Giulietta e Romeo".
Una lezione-spettacolo sul secolo più intrigante della famiglia Savorgnan.